News
Meteo
Scopri i Monti Alburni: Natura, Storia e Sapori Autentici
I Monti Alburni, spesso definiti le "Dolomiti del Sud", sono una delle gemme più preziose della provincia di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questo affascinante massiccio calcareo, caratterizzato da spettacolari pareti bianche e una natura rigogliosa, è la meta ideale per gli amanti della natura, del trekking e della tranquillità. Di origine carsica, gli Alburni vantano circa 400 grotte, tra cui le famose Grotte di Castelcivita e le Grotte di Pertosa-Auletta, che offrono un viaggio unico nelle profondità della terra. La vetta più alta del massiccio è il Monte Panormo, seconda solo al Monte Cervati nel Cilento. Attraversando faggete, boschi di castagno e sentieri selvaggi, è possibile incontrare mandrie di cavalli allo stato brado e immergersi in paesaggi mozzafiato. Il nome "Alburni" deriva dal latino albus (bianco), un chiaro riferimento alle caratteristiche rocce calcaree o alla neve che ricopre queste montagne durante i mesi invernali, un fenomeno raro per il sud Italia.
Oltre alla natura incontaminata, i Monti Alburni sono noti per i loro prodotti tipici di altissima qualità. Tra le eccellenze gastronomiche si trovano il fagiolo di Controne, i ceci di Castelcivita, il caciocavallo degli Alburni, il miele, l'olio, il vino, le castagne e le fragoline di bosco. Questi sapori autentici rendono il territorio una tappa obbligata per gli appassionati di enogastronomia.
Gli Alburni rappresentano un'oasi di pace e bellezza naturale, dove storia, cultura e tradizioni si fondono in un’esperienza unica. Che tu sia un amante del trekking, un esploratore alla ricerca di avventure sotterranee o un appassionato di sapori autentici, i Monti Alburni ti regaleranno momenti indimenticabili.
I monti Alburni
l massiccio degli Alburni si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza con l’autostrada Salerno-Reggio Calabria. A pochi chilometri dalle sue pendici si trovano luoghi di grande interesse turistico e culturale. Verso la Valle del Sele, si possono visitare le aree termali di Contursi Terme, con i loro stabilimenti e fonti di acque salutari, e la splendida Villa d’Ayala a Valva. Dall'altro lato, gli Alburni si affacciano sulla Piana di Paestum, famosa per i suoi templi greci e le ampie spiagge.
Consigli utili...
-
Le acque termali
Contursi TermeLa vicina Valle del Sele che si estende ai piedi dei monti Alburni è ricca di sorgenti termali ...
-
Villa Italia
Contursi Terme: CIN: IT065046C2MLCIMLFJLa scelta ottimale per famiglie che vogliono conciliare le cure termali e i bagni in piscina con la piacevolezza della campagna contursana...